Eventi Museo

Dal 15 giugno al 25 giugno 2023 alle ore 21,00, nel giardino di VILLA SORDI, Via Claudio Marcello

RASSEGNA A CURA DI LUCA VERDONE con la partecipazione di Steve Della Casa, Enrico Magrelli, Massimiliano Saccucci, Gianfranco Bartalotta

PROGRAMMA:

15 giugno: Il marchese del Grillo  

16 giugno: Accadde al commissariato

17 giugno: Lo scapolo

18 giugno: Mamma mia che impressione!

21 giugno: Un eroe dei nostri tempi

22 giugno: Nell’anno del Signore

23 giugno: Lo scopone scientifico

24 giugno: L’avaro

25 giugno: Polvere di stelle

INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE A: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

firma bando statuaIl giorno 12 aprile presso Villa Sordi la Fondazione Museo Alberto Sordi ed il Municipio V hanno presentato il bando di concorso, riservato a giovani, per l'ideazione di una statua di Alberto Sordi che sarà collocata nel parco di Villa De Sanctis nel territorio del V Municipio. Erano presenti Miguel Gotor, assessore alla cultura di Roma capitale, Mauro Caliste, presidente del Municipio Roma V,  Giambattista Faralli, vice-presidente della Fondazione Museo Alberto Sordi.

Per visionare il bando clicca qui

In occasione del ventennale della scomparsa di Alberto Sordi la Fondazione Museo Alberto Sordi ha ospitato gli studenti dell'Istituto Cine-TV "Roberto Rossellini" nel teatro di Villa Sordi per il ciclo di proiezioni "Sordi e la storia d'Italia" dal 20 al 27 febbraio 2023. La selezione dei titoli è stata curata dal maestro Luca Verdone e dal prof. Massimiliano Saccucci dell'Istituto Rossellini che hanno integrato la proiezione dei film con un dibattito  con gli studenti sulle tematiche storiche e sociali trattate. 

Caro Alberto 1

La Fondazione Museo Alberto Sordi, in occasione del 20^ anniversario della scomparsa, ha voluto ricordare Alberto con la pubblicazione di una selezione di lettere tra le migliaia custodite nel suo archivio personale.

Invito SaveThedate 01

La Fondazione Museo Alberto Sordi e la Fondazione Alberto Sordi, per i 102 anni dalla nascita del grande artista, hanno organizzato  un evento nella storica Villa di via Druso. Lo stesso giorno la Fondazione Alberto Sordi, voluta proprio da Alberto Sordi, ha festeggiato i suoi 30 anni.