«Io sono una che crede nel sorriso, per me ridere è una necessità salutare. Credo di non essermi mai divertita tanto come durante i film con Alberto Sordi. È il mio compagno di giochi, un attore geniale, un uomo simpatico e generoso. Pignolo e igienista peggio di me». (Monica Vitti, 1995)
La Fondazione Museo Alberto Sordi e la Fondazione Alberto Sordi per i giovani hanno avuto il piacere di proiettare nel Teatro di Villa Sordi il film Guarda chi si vede, alla presenza del cast artistico e tecnico
"Insieme per la cura" 15/06/2021 Sottoscrizione della nuova intesa programmatica per nuovi modelli di cura a favore delle persone anziane, tra Università campus Bio-Medico di Roma e Fondazione Alberto Sordi.
Sedi e orari
Villa Sordi
Piazzale Numa Pompilio (Terme di Caracalla)
Dal lunedì al giovedì 10 – 20
Venerdì e sabato 10 – 22
Domenica 10 – 20
Ultimo ingresso un’ora prima
clicca qui per la mappa
Teatro dei Dioscuri
Via Piacenza, 1
Dal martedì alla domenica 10 – 19
Lunedì chiuso
Ultimo ingresso 30 minuti prima
clicca qui per la mappa
Informazioni e Prevendite (dal 16/01/2020)
Info: 06.85353031 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prevendite singoli: 06.48078290 www.vivaticket.it
Gruppi e scuole: 06.48078287 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il giorno del centenario della nascita di Alberto Sordi, in occasione della presentazione della mostra Alberto Sordi 1920-2020, la sindaca Virginia Raggi ha voluto omaggiarlo in Campidoglio.