In occasione del ventennale della scomparsa di Alberto Sordi la Fondazione Museo Alberto Sordi ha ospitato gli studenti dell'Istituto Cine-TV "Roberto Rossellini" nel teatro di Villa Sordi per il ciclo di proiezioni "Sordi e la storia d'Italia" dal 20 al 27 febbraio 2023. La selezione dei titoli è stata curata dal maestro Luca Verdone e dal prof. Massimiliano Saccucci dell'Istituto Rossellini che hanno integrato la proiezione dei film con un dibattito con gli studenti sulle tematiche storiche e sociali trattate.
Leggi tutto: Incontri con gli studenti dell'Istituto Cine-TV "Roberto Rossellini"
La Fondazione Museo Alberto Sordi, in occasione del 20^ anniversario della scomparsa, ha voluto ricordare Alberto con la pubblicazione di una selezione di lettere tra le migliaia custodite nel suo archivio personale.
Leggi tutto: Caro Alberto - Le lettere ritrovate nell'Archivio Sordi
La Fondazione Museo Alberto Sordi e la Fondazione Alberto Sordi, per i 102 anni dalla nascita del grande artista, hanno organizzato un evento nella storica Villa di via Druso. Lo stesso giorno la Fondazione Alberto Sordi, voluta proprio da Alberto Sordi, ha festeggiato i suoi 30 anni.
La Fondazione Museo Alberto Sordi ricorda la grande artista Catherine Spaack. In questo video racconta la nascita della sua amicizia con Alberto Sordi.
Domenica 27 Febbraio 2022 la Fondazione Museo Alberto Sordi ha ricordato Alberto con una messa in suo suffragio nella Basilica di S. Maria in Montesanto (Chiesa degli Artisti) in Piazza del Popolo.